Ebbene sì, siamo nella Rassegna culturale di Pulsano!!! Viva la Poesia che non conosce confini territoriali!!!!



LA CASA DEL MARE NON HA PORTE
(poesia a più mani)
La casa del mare non ha porte
dove Cielo e Mare s’incontrano
e la Notte fa spazio alla luce del Giorno.
(Angela D’amone)
La casa del Mare non ha porte
come il mio cuore,
vi entrano tutti
lasciando conchiglie
e stelle marine;
poi scende la sera ed io non ho paura.
(Giovanna Venneri)
Ma tu, puoi entrare quando vuoi,
vieni dal vestibolo d’Oriente,
sarà affrescato da cespugli di oleandri
e vi dimorano il ramarro e la lucertola
per i loro convegni d’amore.
(Anna Marinelli)
Qui, la sua voce ovattata
fragrante di risacca,
declama un sermone di ricami
che inghirlandan le rive,
s’insinua nelle pieghe del cuore,
mentre senza più peso
respirano i pensieri ed ogni passo,
in cerca di un approdo,
e’ pace
(Marinella Cappellini)
Ma tu, puoi entrare quando vuoi,
vieni dal salotto di petunie,
odorose e leggiadre, come tende di seta,
che il vento complice, smuove dolcemente,
al pari di ventagli variopinti.
(Anna Marinelli)
Non si può raccontare il mare a chi non ce l’ha …
il mare è sangue salato
che scorre nelle vene, è cielo e terra insieme,
è quel pensiero che si fa carezza,
quel ricordo che si fa tenerezza,
è voce melodiosa, è ieri , oggi e domani ,
il mare è tempo senza tempo …
no, non si può raccontare il mare
a chi non ce l’ ha nel cuore !
(Rina Bello)
La casa del mare: pace dei sensi
dolcezza di cuore
solitudine dell’anima .
raggi di sole sul viso abbronzato
carezze di vento sul corpo
schiarito di luce di luna.
Il mare senza confini
mi porta lontano nei miei pensieri
all’orizzonte di un arcobaleno.
(Concepita Sansone)
Entrarvi da quella porta
sulle ali di un gabbiano e volare,
volare, in cerca d’infinito.
(Lina)
Senza porte nè confini è la tua casa,
tutti vi entrano senza bussare,
ma noi non siamo i padroni del mare
tutti abusivi siamo e
godiamo delle tue onde bianche.
(Mina Cipriano)
Il mare è la mia casa
Per una ragione evasa
Vivo in fondo ai fondali
Adoro stelle e cattedrali.
Il mio mare non ha porte
Con alghe e pesci puoi danzar forte,
Se non vuoi finestre e mura
Con libertà ne farò scrittura!
(Fabio Mancini )
Questo è un luogo a cui tornare, dove restare:
questa è la casa del Mare;
vi dimoran le stelle dalle voci sognanti,
son certo,
vi entrassi una volta potrei risplendere
del calore della vita.
Qui s’ode sempre un canto,
risolleva il mio animo nelle notti senza luci.
Dalle finestre, pure, si possono sentire parole gabbiane,
di poeti in volo sui segreti dell’onda
Così l’animo incantato si scioglie e fluisce in un sogno
come nell’abbraccio di un innamorato.
(Andrea Santoro)
Entro nella casa del mare
e sognare le notti d’ amore con te.
Il tempo cambia
volano i gabbiano anche se cade il mondo.
Voglio entrare amando con tanta passione
e pregando con fervore.
Ho tanta voglia di amare il mare,
anche se la vita è sempre uguale
non bastano gli anni sperando ,
al ritmo della musica
cade una stella gridando
“Pace Pace” ed il grido vola sempre più alto.
(Ada Coppola )
La casa del mare non ha porte
Perché il mare arriva ovunque
Ti entra dentro al cuore e lì dimora
Perché non lo dimentica chi lo adora
Anche se non ce l’hai a te vicino
Mai potrai dimenticare il suo profumo!!!
(Pierina Quaglio )
Occhi e cuore
pieni di te
sin dai miei primi anni. . .
Respiro il tuo profumo
la tua energia.
Ascolto
la tua voce
è musica, è poesia. . .
(Angela D’Amone )
La casa del mare non ha porte,
non hanno confini le sue mura
sull’ infinito volgo lo sguardo
e nel silenzio ascolto il palpito del cuor che vibra.
(Mimina Mello)
Vedo spalancate le tue imposte
incatenate solo al cielo della poesia ,
il tuo incanto, casa del mare,
mi raggiunge e l’eco m’avvolge.
Lo spirito si libra, mi sento pietra del tuo fondale
e per raggiungerti mi siedo sulla nuvola di un verso.
Sono me stessa,
per te accogliente asilo
un piccolo alito di vento .
(Caterina Massaiu)
E adesso, che la casa del mare
del nostro amore è piena,
stringimi forte,
prendi il mio cuore,
e fai di me una Sirena !
(Giovanna Venneri)