Ho sempre amato la fotografia in B/N… ve ne propongo alcune per fare gli auguri di buon compleanno a mio nipote Giovanni Di Giorgio, che amo come un figlio. Auguri Giovanni.
Nella prima fotografia scattata nella mia casa paterna si trovano alcuni elementi delle case basse del sud. “Lu nanziporta” la tenda che apparteneva alla cucina, nella quale si cucinava, la cucina economica, dotata di alcune “Fornacette” con la cadaia di rame lucente come oro, che si lucidava settimanalmente col SIDOL…una crema magica per il rame che si usava però con molto olio di gomito…
Il gradino che dava sull’Orto…uno spazio lastricato a cemento dove ci si poteva sedere l’estate al fresco…un cordolo di tufi recintava uno spazio contenente terra fertile e rossa nella quale si coltivavano le erbe odorose utili alla cucina contadina… Prezzemolo, basilico, salvia, menta,… Peperoncini, garofani, dalie e settembrini venivano coltivati nei vasi di creta…appoggiate come statue del Bernini sul muretto che separava il piano di cemento dal piano rialzato che conteneva la terra. In qualche casa fortunata nella parte più distante dell’orto, o sul terrazzo, si poteva trovare una gabbia con le galline…alle quali si dava da mangiare tutto l’UMIDO utile alla loro alimentazione… è famosa ormai la fotografia di mia zia Stella che sbuccia le cicorielle selvatiche vicino al pollaio…Nostalgia? direte voi, NO…ma quanto siamo ritornati indietro con la civiltà di oggi!
Belle foto, complimenti
Artisticamente suggestiva questa immagine del bimbo adagiato sul bidone Oliofiat.
Se l’artista statunitense Warhol fosse ancora vivo ne avrebbe fatto un capolavoro di opera pop. FG
Grazie Carissimo Ferruccio…un bellissimo complimento. Fin da Giovanissima ho amato la fotografia,
My spouse and I absolutely love your blog and find almost
all of your post’s to be what precisely I’m looking for.
Would you offer guest writers to write content in your case?
I wouldn’t mind writing a post or elaborating on some of the subjects you write with
regards to here. Again, awesome blog!
Good response in return of this matter with solid arguments and explaining
the whole thing concerning that.