Mio padre buon’anima, quando mangiava le prugne le ciliegie, le pesche le mele cotogne… i kaki ..di nascosto da noi serbava i semi di quei frutti che mangiava.
La cosa non sfuggiva all’occhio attento di mia madre, la quale, un bel giorno gli chiese cosa intendesse fare con quei semi… la sua risposta fu tanto inattesa quanto condivisa da tutti noi. Voleva nasconderli in un posto segreto affinché le nuove generazioni li trovassero, li piantassero e ritrovassero i FRUTTI di una volta, giacché già si iniziava a sentir parlare delle colture OGM ovvero quelle colture e quei frutti Il cui Organismo è stato modificato artificialmente, variandone il patrimonio genetico.
Ad esempio, ci sono oggi sul marcato dei pomodori che durano mesi senza che gli venga una grinza…restano sodi, duri come se fossero stati appena raccolti…
Quale è stata la nostra gioia alcuni giorni fa, quando abbiamo ritrovato questo tesoretto di semi nascosto da mio padre nella cantina. Mi sono venute le lacrime agli occhi e con grande emozione li ho selezionati, ripuliti e messi in due scatolette fatte fare per l’occasione da mio marito.
Se per la prima edizione della Scèscila day ne accennai appena, sabato prossimo potrò mostrare queste pepite d’oro ai miei ospiti, i quali non vedono l’ora che questo incontro avvenga.