Ieri mattina è stata una mattina densa di impegni deliziosi. Dopo l’incontro con suor Delice mi sono recata alla Bottega perché Francesca aveva organizzato una degustazione di mele Murgina nel suo negozio, sito in via Rocca. Per l’occasione aveva adornato il locale con i frutti che la stagione ci offre…mele, cotogni, melograni… rivelando un gusto davvero raffinato. Ho degustato la favolosa torta di mele, offerta dalla pasticceria sangiorgese “La Piccola Gaia”, ed ho assaggiato il succo di mela Murgina, estratto da una specie di frullatore che invece si chiama “Estrattore” con un procedimento mai visto prima.
Per chi fosse ancora interessato e curioso di conoscere “le Scèscile” Francesca ha ancora un cestino di Giuggiole, che nel frattempo, maturando, sono dolci come datteri e leggerissime… all’interno sono diventate di un marrone chiaro. Infatti, la polpa verde mela e croccante che le mie amiche assaggiarono nel mio Evento mignon intitolato da me, scherzosamente “Scèscila day” si e trasformata in una polpa dolcissima che vorrei far assaggiare, come Gusto di ritorno, alle mie amiche presenti al mio incontro.
Mi complimento con Francesca per il difficile cammino intrapreso, quello cioè di promuovere frutti e prodotti ancora coltivati negli orti, nelle colture “particolari” del tizio e del caio… dove non è ancora approdato l’Organismo Modificato, ma tutto conserva l’antico sapore che ha allietato le mense povere dei nostri genitori e dei nostri avi, Ad maiora Francesca!