Liquore di giuggiole, ricetta mia.
Scegliete delle giuggiole mature e raggrinzite
Lavatele per tempo e lasciatele asciugare.
Ingredienti: 1 litro di alcool a 90°
1 kg di giuggiole, meglio se mature
Mezzo litro di acqua
Mezzo kg di zucchero
La scorza di un limone, non trattato e ben lavato, tagliata a striscioline.
Un Baccello di vaniglia tagliato per il senso della lunghezza.
In un vaso a chiusura ermetica, inserite le giuggiole ben asciugate, alle quali avrete praticato dei tagli nel senso della lunghezza.. Versateci sopra l’alcool, la buccia del limone e la bacca di vaniglia, tagliata per favorire la fuoriuscita del suo profumo..
Chiudete il vaso e ponetelo al sole per 20 giorni; vi dirò, al sole o al fresco di un mobile è uguale.
ricordandovi di dare una mescolata ogni tanto.
Trascorso il tempo necessario, scolate le giuggiole e riponetele in un altro vasetto di vetro a chiusura ermetica, le consumerete come se fosse uva all’anice, durante l’inverno.
Sciogliete lo zucchero nell’acqua intiepidita. Girate con un cucchiaio di legno per facilitare lo scioglimento dello zucchero.
Una volta che il composto si è ben raffreddato unitelo all’alcool aromatizzato.
filtrate il liquore con un passino a rete fitta e travasatelo in una bella bottiglia.
Lasciatelo invecchiare fino a quando non schiarisce perfettamente,
e all’occorrenza, rifiltrare.