Amici e Amiche mie, l’albero delle giuggiole anche quest ‘anno è uno splendore. Giorni fa avevo pensato, appena fossero maturate, di organizzare un incontro amichevole da me, un pomeriggio per farvi conoscere questo albero antico, dai frutti rari dal sapore delle mele verdi. Ho pensato di chiamarlo ” Scéscila day”. Ma ieri, avendo avuto da un conoscente una discreta quantità di giuggiole ho pensato di organizzare questo incontro quanto prima… così potrete assaggiare le giuggiole mature e al contempo “conoscere” l’albero antico tanto caro a Tonino Guerra, il quale, per conservare queste specie ormai rare di frutti realizzò un MUSEO DEI SAPORI PERDUTI… ovvero, quelle svariate specie di mele, pere, bacche e frutti di bosco che la moderna agricoltura ha allontanato dalla nostra tavola ma anche dalla nostra memoria.
“Scéscila” è il nome con il quale viene chiamato questo frutto nella zona del tarantino dove risiedo… ma altri amici mi hanno lasciato, in alcuni loro commenti su facebook, come vengono chiamate le giuggiole nei loro rispettivi paesi.Uno scambio di suggestioni, ricordi, sapori perduti che io amo risvegliare in quanti si avventurano su questo mio amato DIARIO.