Ho ricevuto dall’amico Pino un insolito, impensabile e graditissimo dono , Un piattino di Mirtilli!!!! Wow!
Un frutto rarissimo da trovare in commercio.
Ho pensato di utilizzarli per fare un ottimo liquore.
Procederò con il solito metodo, ovvero, laverò i prodigiosi frutti, li asciugherò bene bene, perché l’eventuale umidità potrebbe compromettere la buona riuscita del liquore e li lascerò in infusione in un litro di alcool a 90° per un mese circa.
Trascorso questo tempo scioglierò in 400gr circa di acqua tiepida 400 gr. di zucchero, che andrò ad unire all’alcool aromatizzato ai mirtilli.
Filtrerò con cura e lascerò invecchiare per un altro mese ancora.
Penso che per San Valentino, a febbraio, riuscirò a fare uno squisito regalo al mio maritino, da tutti chiamato Signor Marinelli…
Eh! Sì, la fama della mogliettina l’ha oscurato felicemente.
Grazie Pino.
La quantità dello zucchero va bene, ma quella poca acqua ti farà venire un liquore troppo forte, io ne aggiungerei altri 600cl.
Per mia eperienza, sia quando faccio il limoncello o l’erba luisa o il genepy, le dosi sono 1 l di alcool, 1 l d’acqua minerale naturale e 400 g di zucchero; e posso garantire che viene un liquore abbastanza secco e forte. Quando lo faccio x le donne, allora aumento la dose dello zucchero a 750 / 850 g, lasciando invariato il resto.
Ciao PINO Pantile, ti ringrazio per il passaggio e per il commento che è giusto, poi ognuno lo fa secondo i suoi gusti personali. Hai qualche buona ricetta da passarmi?