La leggenda di Santo Stefano
Sobbra lu magazzinu, ieri agghju ‘cchjatu,
nu scatulone vecchju e ‘mpolveratu,
stàvunu pasturi, angili e qualche picuredda
ti allora tannu, quann’era piccinnodda.
Intra la mente mea s’onu ‘ffacciatu
tanta ricuerdi belli ti lu passatu.
Com’ernu belli li pupazzi allora
parèvunu sculture veramente,
po’ pi tant’anni l’amu ‘bbandunatu
e n’usanza americana amu cupiatu.
E scarufannu ‘ntra stu scatulone
quant’anni arretu agghju riturnatu,
quannu ‘ttànima era ancora nu vagnone
e lu presepiu si faceva pi divuzione.
Comu nu lampu m’agghju ricurdatu
na storia ca scurdare ete piccatu,
ete na storia bella di Natale
e ìu stasera vi l’agghj’a cuntare.
‘ntra sti pirsunaggi dissusati
stava puru na vagnedda vacantìa,
ca di nome si chiamava “Anastasìa”,
quera ca tineva strittu ‘ntra lu core
lu spilu di vite’ nostru Signore..
Pigghiò na petra liscia di torrente,
ca nu piccinnu pareva veramente,
lu ‘nturtigghiò ‘ntra pezze fatte a fassi,
e cu l’otri fèmmene si ‘ccucchjò pi la via
pi sce’ truva’ Gesù Cristu e Maria.
Stava n’usanza tannu ca no si sce’ truvava parturente
ci mamma tu nonc’iri veramente.
E Anastasìa puru ca nonc’era mamma
cu l’otri si ‘mmiòju alla capanna.
Quannu arrivoju cu sta bedda petra ‘mbrazzi
questa cosa fece nu starnutu,
“Salute, Stefanuddu!“ disse la Matonna
ieri ha natu Gesù e osci è natu tu”
Miràculu! esclamò Anastasia,
nonc’é chju petra lu piccinnu mia!
Fra quanti ‘nci ni stavunu fu nu parapiglia
e si n’asséra tutti carichi di meraviglia.
Pi li cristiani semplici di cori
tuttu è possibbile a nostru Signore!
Piccè a Diu ogni cosa po’ succètere
puru cu nasce nu criaturu dalli petre .
11/12/2000
La statuina di Santo Stefano e il Presepe sono stati fatti dai nostri bambini della Caritas, di tanti anni fa…è raro trovarla nei negozi! Come Benino, il guardastelle, i pastori ed altri protagonisti del presepe.
Brava come sempre,
A te i tuoi cari,e a tutti i tuoi lettori
Un felice Santo Natale,e un prospero anno nuovo
Vito Alcamese, Grazie per avermi fatto pervenire il tuo augurio dalla lontanissima America! Ricambio con immenso affetto l’augurio di un Santo Natale a te e alla tua famiglia patriarcale,alla giovane Megan e a tutti i nipotini.
Pingback: La leggenda di Santo Stefano | saporidelsalento