“Figghju mia, pienzi cu manci!” “Mà, nonci sacciu cucinà!” “la dispensa faci lu cuocu, addò stonu ove ogliu e farina, ogni giurnu nasce lu mmamminu” Grazie Prisco, ti abbraccio. Rispondi
Bellissima e toccante questa lettera che nella sua semplicità testimonia con quanta tenerezza e rimpianto il nostro compaesano è lontano ma, certamente, molto più vicino al paese natio di quanti “distrattamente” ci vivono. Rispondi
“Figghju mia, pienzi cu manci!”
“Mà, nonci sacciu cucinà!”
“la dispensa faci lu cuocu, addò stonu ove ogliu e farina, ogni giurnu nasce lu mmamminu”
Grazie Prisco, ti abbraccio.
Bellissima e toccante questa lettera che nella sua semplicità testimonia con quanta tenerezza e rimpianto il nostro compaesano è lontano ma, certamente, molto più vicino al paese natio di quanti “distrattamente” ci vivono.