Vige ancora nelle famiglie di Taranto e provincia, concludere il pranzo della domenica con un bel vassoio di pasticceria fresca. Le pasticcerie e i bar ne sono fornitissimi, credo che negli ultimi anni si siano perfezionati talmente che sarebbe giusto decorarli con qualche riconoscimento speciale.
Ho ancora nello sguardo le favolose millefoglie del più famoso Bar di Taranto, il glorioso bar LaSem,dove si riversava la crème de la crème della Città. Quante volte mio padre portava a casa come un vero trofeo, un vassoio di cannoli con la ricotta e di millefoglie che non avevano nulla da invidiare ai cannoli siciliani.
Per questa Domenica vi posto un vassoio di paste fresche “Mignon” del bar De Marco, nella centralissima Piazza di San Giorgio Jonico, uno dei più quotati e frequentati per i suoi genuini e squisiti dolcetti, indispensabili a chiudere in bellezza una tranquilla domenica di Paese.
famose erano anche i pasticcini del Bar Manigrasso via Lecce. quel bar difronte alla tabaccheria di Baglivo. credo che oggi sia un negozio di abita da sposa.
per gli abiti da sposa sei ben informato ma il Bar, che passò da parecchie gestioni il nome esatto era Grassi, poi passò ai Ricchiuti…se ben ricordo.
mi ricordo che il figlio era con me in classe alle elementari e il cognome era manigrassi, forse per abbreviare era divenuto grassi. almeno così ricordo, se la memoria mi accompagna.
Ti credo, ti credo!!
… e prima di Grassi (che lo ammodernò e lo rese di ottimo livello) era gestito da tale Smaltini, un uomo alto e dinoccolato con una conduzione molto dozzinale. Qualcuno lo ricorda?
oh! Smaltini era il cognome della Maestra di scuola di Mia Madre!!!!