Ave ca lu sceva circannu!
Osci finalmente l’agghju ‘cchjatu e mi l’agghju ‘ccattatu puru ca custava nu uecchj ti ‘nfacci!
Ce ete? Lu Bianchettu! quiru ca na vota si manciava quann’era quaresima e si ‘vvicinava la Pasca.
Mi l’agghju cucinatu comu lu faceva mama! Intr’alla spasa, allu furnu, racanatu comu si facinu li cozze!
E ci è ca no lu sapi cucina’!
Na rizzetta chju facile ti questa nonci ste e piatti prillibati comu quistu nonci ni stonu assaje!
Si lava lu banchettu intr’allu scolapasta, cinò quiru si n’esse tuttu ti intra alli buchi!!!!
Si lava doi tre voti e si mette intr’alla spasa, po si mette n’ardoru ti pepe, lu putrisinu,
l’agghja tagghjata piccenna piccenna, nu uevu sbattutu cu lu furmaggiu e la muddica ti lu pane e si ‘mmescka
tutti cosi… si mette l’ogliu, picca picca ti sale e si nforna pi na bona menz’ora!
Quannu zecca a scarfa’ la casa si ‘mprufuma come sia ca ste cucini nu pizzettu ti mare…
ti quiru ti na vota… quannu era azzurru e pulitu ca ni lu ‘nvidiavunu tutti!
Peccato che ormai è vietatissimo dalla legge la sua pesca. Comunque, se freschissimo, lo preferisco crudo e neanche lavato con acqua dolce, si lava in mare, al limite un goccio d’olio e qualche goccia di limone. Provato a farci la pasta? e quando proprio è, anzi era, tanto anche le frittelle, che meraviglia!
Mimmo, Le frittelle le ricordo bene…ma come fare il Bianchetto con la pasta, mi è assolutamente nuovo!
Fantastica Anna, sei una vera e inesauribile miniera! Ricordo questo piatto molto ricorrente sulla tavola del venerdì (costava poco e riempiva la pance affamate). Io la ricordavo come “filoppa” invece è “faloppa”. Si tratta del novellame che è proibito pescare per tutelare la pesca futura. Si chiama anche “bianchetto” che una volta mi fu sertvito come vera specialità a Bordighera (“U gianchettu”).
Ne accenna anche il grande De Andrè nella famosa canzone “Creuza de ma’” dove parla appunto del “Giancu de Purtufì” (Bianco di Portofino). Bravissima Anna, sempre pronta a rispondere a tono ad ogni rtichiesta. Questa poi una vera chicca con tanto di fotografie!
Servizio completo per i miei AMICI!!! Grazie Gino…anche per il riferimento al grande De Andrè!
“Giancu de Purtufì” com’è Musicale!
Saluto il bravissimo Mimmo sempre puntuale a questi “richiami”!